Acqua San Benedetto Contamita: quello che c’è da Sapere e Lotti Ritirati dal Commercio

Un intero stock di acqua San Benedetto è stato rimosso dal commercio dal Ministero Della Salute, in quanto è risultato inquinato. Infatti il “Ministero Della Salute”ha annunciato che l’utilizzo dell’acqua in questione potrebbe risultare deleterio per la tua salute. L’acqua contaminata è appartenente al “lotto n.23LB8137E”con la data di scadenza 16/11/2019. Imbottigliata nella fabbrica “Gran Guizza”. “Fonte Primavera”acqua minerale naturale da mezzo litro. Da varie selezioni è affiorato che in queste precise bottigline di acqua il grado di “idrocarburi aromatici” era considerevolmente più alto del dovuto,rappresentando conseguentemente un pericolo per la nostra salute.

La campionatura è stata effettuata sulle bottiglie di acqua San Benedetto che erano state inserite nelle macchinette refrigerate lungo tutto il territorio italiano. Ovviamente è stato subito ordinato il ritiro di tale lotto. Queste bottiglie presentavano precisamente degli standard di “Xilene,trimetilbenzene,toluene ed etilbenzene” elevati. Questi sono degli elementi che si possono trovare all’interno del carburante che si utilizza per le proprie autovetture.

Di conseguenza, puoi comprendere benissimo la gravità di questa scoperta alquanto spiacevole. Ancor più visto che riguarda un’azienda molto conosciuta nel territorio italiano. Cosicché, puoi dedurre precisamente in che situazione nociva avrebbero potuto metter i consumatori di quest’ acqua. La Ditta San Benedetto ci tiene a puntualizzare che non esistono pericoli per quanto concerne le ulteriori bevande che produce, come pure per altri tipi di acqua e che quello in questione è l’unico lotto contaminato.

L’Impresa San Benedetto appunto per fare completa chiarezza sull’accaduto, ha voluto rendere noto un comunicato per tranquillizzare la propria clientela. Tra l’altro specificando che tutte le provenienze della San Benedetto sono esentate da contaminazioni ed assolutamente a norma con la legislazione in vigore. Inoltre,son soggetti ad accertamenti interni ininterrotti e quotidiani eseguiti tramite delle regole molto severe. Grazie a questi controlli si è potuto appurare e confermare la totale incontaminatezza dell’acqua.

Tieni presente che la ditta ci ha tenuto pure a precisare che il lotto inquinato fa parte di un evento circoscritto ad un numero minimo di bottigliette e,quindi, al di fuori della produzione all’interno della fabbrica. Invitando oltre a tutto a riportare indietro le bottigliette contaminate, in modo da ricevere un cambio oppure un rimborso dall’esercizio commerciale dove son state comperate. In più e come è stato precedentemente detto, la San Benedetto ha repentinamente rimediato attuando l’immediato ritiro tenendo in considerazione sia la legge, sia per tutelare ovviamente la salute dei propri fruitori.

Dunque devi considerare che la Ditta San Benedetto ha voluto esprimere il suo comunicato decisamente basato sulla cristallinità, proprio per non far venir meno la fiducia nei suoi confronti da parte della sua clientela. Visto che la tranquillità del cliente costituisce la precedenza assoluta per il Team della San Benedetto. Logicamente la San Benedetto sta svolgendo delle ricerche specifiche per poter localizzare le cause di questo episodio increscioso, potendo così poi determinare la soluzione del problema.

Potrebbe rivelarsi una situazione di inquinamento dell’acqua di fonte che viene inserita nelle bottigliette. Ma ciò che conta è risalire al motivo della presenza di queste sostanze nocive all’interno della fonte e come mai il “controllo qualità” da parte della Ditta abbia concesso che l’acqua fosse versata nelle bottiglie ed addirittura messa in commercio e venduta.

La peculiarità dell’acqua minerale italiana in generale è esemplare,nonché tra le più esaminate su un piano complessivo. Tutto ciò per garantire una totale sicurezza agli italiani che son grandi consumatori dell’acqua imbottigliata. Perciò, l’Azienda San Benedetto fa benissimo ad attuare questi controlli così rigorosi per rimediare all’accaduto. Appunto visto che moltissimi italiani si affidano all’acquisto dell’acqua in bottiglia, proprio per poter star tranquilli rispetto all’acqua del rubinetto.

Leave a Reply