Il filtraggio dell’acqua del rubinetto è un tema molto combattuto, sia perché bere acqua dal rubinetto impatterebbe sui costi, risparmiando sull’acqua minerale, sia perché diminuirebbe l’utilizzo di plastica e quindi costituisce una scelta ecologica.
E’ giusto però chiedersi il motivo per il quale si è costretti a dover utilizzare un filtro per un’acqua che per legge è potabile, e quindi adatta all’utilizzo domestico e per essere bevuta. L’acqua erogata dagli acquedotti italiani è infatti controllata da quanto è disposto dal Decreto Legislativo 31/01 che definisce i limiti di legge e i parametri da determinare. Secondo l’articolo 7 si stabiliscono i controlli interni (monitorati dai gestori dell’acquedotto) ed esterni (a carico del Servizio di Igene Alimenti e Nutrizione delle ASL dei territori competenti).
I controlli pur essendo effettuati quotidianamente (fonte Repubblica) non assicurano però che le tubature dei vostri condomini o abitazioni siano effettivamente esenti da inquinanti. Queste potrebbero infatti portare in soluzione metalli pesanti (e.g. Piombo) o aumentare la durezza dell’acqua e quindi la quantità di carbonato di calcio disciolto (il quale non aumenterebbe l’incidenza di avere calcoli renali come molte fonti sul web riportano, ma alterano il sapore ed il pH dell’acqua). Di fronte alle diverse sostanze da filtrare quali sono i migliori e più efficienti (rapportandoli sempre al prezzo e alla durata) filtri che il mercato ci offre?
- Pratica funzione spray per lavare alimenti e verdure
- Filtra non appena apri il rubinetto
- Con il suo carbone attivo naturale, il filtro X-Guard riduce fino al 99% del cloro e delle sostanze che creano un gusto sgradevole, per un'acqua dal gusto puro.
- Dispone di una capacità di filtrazione di 100 litri per filtro con un flusso d'acqua di 2 litri/min. Cartuccia filtrante di ricambio AWP305/AWP315
- Sicuro: la filtrazione in 5 fasi riduce il 99,99% dei batteri e riduce le microparticelle più fini, il cloro e altre sostanze che alterano l'odore e il gusto come piombo e rame
- Facile cambio filtro: svita il tappo, estrai il filtro esaurito & inserisci il nuovo filtro. Pronto per 600L di acqua fresca filtrata
- ✅【Materiali di alta qualità】 i nostri aeratore rubinetto sono realizzati in acciaio inossidabile e ottone e con cromatura classica, sono resistenti all'usura, alla ruggine e durevoli
- ✅【Risparmio d'acqua】l'utilizzo di questo filtri rubinetti lavandino limita il flusso d'acqua dal rubinetto ed evita gli schizzi senza ridurre la quantità d'acqua o influire in alcun modo sull'effetto di lavaggio e risciacquo.
- Adatto solo per rubinetti con filettatura esterna 22 mm e filettatura interna 24 mm. SE AVETE IL RUBINETTO CON UN ALTRO DIAMETRO DI FILETTATURA, CONTATTATECI, ABBIAMO DIVERSI ADATTATORI. Massimo comfort nell'uso quotidiano, facile da installare.
- Ha un interruttore: con e senza purificazione
Filtri a carboni attivi
Che siano caraffe o apparecchi che si montano direttamente sull’estremità del rubinetto, il principio sul quale si fondano rimane lo stesso. Il così detto carbone attivo non è altro che del carbonio amorfo avente un’elevata porosità ed alta superficie specifica. Queste caratteristiche chimico-fisiche gli consentono di adsorbire e trattenere specie indisciolte nell’acqua. I pori, avendo un certo diametro, sono in grado di trattenere specie come clorati e trialometani, ma non sono in grado di filtrare nitrati e gli ioni calcio.
I pro sono sicuramente la semplicità dell’utilizzo e del cambio dei filtri. Quello applicato direttamente sul rubinetto inoltre ha la comodità di non avere tempi morti nel quale avviene il filtraggio, a differenza di quello utilizzato nelle brocche. Entrambi hanno un costo basso, ma non migliorano molto il sapore dell’acqua, pure diminuendo gli agenti disinfettanti, in quanto non cambia la durezza della stessa.
Filtri a resine a scambio ionico
Per addolcire l’acqua uno dei metodi più efficaci e diffuso è quello dell’utilizzo di resine a scambio ionico. Queste sono essenzialmente costituite da una matrice polimerica di pochi centrimentri di diametro in cui sono intrappolati ioni. Questi serviranno infatti allo scambio tra la matrice stessa e la soluzione che vi passa attraverso. Nel nostro caso sono necessarie resine a scambio cationico, dovendo diminuire la concentrazione di ioni Ca2+ che passerà dunque dalla soluzione (l’acqua) alla matrice, liberando Na+ (ad esempio).
Questi filtri vanno a lavorare sulla durezza dell’acqua, migliorano notevolmente il sapore, ma hanno bisogno di una costante manutenzione e sostituzione. Sono anch’essi molto pratici e vengono applicati direttamente sulla bocca del rubinetto.
Impianti ad osmosi inversa
L’ultimo rimedio è di certo quello più costoso (dovendo coinvolgere una ditta idraulica per permettere l’istallazione), ma di certo quello più duraturo, privo di problemi di manutenzione (a breve termine) ed è il efficace. Il principio di funzionamento è quello dell’osmosi inversa. Tale processo permette il passaggio delle molecole di solvente della soluzione più concentrata a quella meno concentrata. Essendo una reazione non favorita ha necessità di un lavoro che è applicato grazie ad una pressione, grazie alla quale l’acqua viene purificata.
Le sostanze che possono dunque passare sono le così dette sostanze idrofile, o simili all’acqua, come gli alcoli. I filtri invece sono selettivi per sostanze come calcio, metalli pesanti e fosfati. I residui fissi (ovvero le sostanze che rimangono indisciolte purifica nell’acqua ad una certa temperatura) sono bassissime e trascurabili. Essendo dunque il sistema più fine ed efficace per la filtrazione ha l’unico punto negativo nel prezzo e nell’installazione.
Filtri areatori
Questi filtri costituiscono al contrario la soluzione più economica, essendo dei semplici filtri fisici con dei fori che non permettono il passaggio alle sostanze più massive (come il calcare). Essendo di costo estremamente contenuto sono molto utili per diminuire la durezza eccessiva.
- Pratica funzione spray per lavare alimenti e verdure
- Filtra non appena apri il rubinetto
- Con il suo carbone attivo naturale, il filtro X-Guard riduce fino al 99% del cloro e delle sostanze che creano un gusto sgradevole, per un'acqua dal gusto puro.
- Dispone di una capacità di filtrazione di 100 litri per filtro con un flusso d'acqua di 2 litri/min. Cartuccia filtrante di ricambio AWP305/AWP315
- Sicuro: la filtrazione in 5 fasi riduce il 99,99% dei batteri e riduce le microparticelle più fini, il cloro e altre sostanze che alterano l'odore e il gusto come piombo e rame
- Facile cambio filtro: svita il tappo, estrai il filtro esaurito & inserisci il nuovo filtro. Pronto per 600L di acqua fresca filtrata
- ✅【Materiali di alta qualità】 i nostri aeratore rubinetto sono realizzati in acciaio inossidabile e ottone e con cromatura classica, sono resistenti all'usura, alla ruggine e durevoli
- ✅【Risparmio d'acqua】l'utilizzo di questo filtri rubinetti lavandino limita il flusso d'acqua dal rubinetto ed evita gli schizzi senza ridurre la quantità d'acqua o influire in alcun modo sull'effetto di lavaggio e risciacquo.
- Adatto solo per rubinetti con filettatura esterna 22 mm e filettatura interna 24 mm. SE AVETE IL RUBINETTO CON UN ALTRO DIAMETRO DI FILETTATURA, CONTATTATECI, ABBIAMO DIVERSI ADATTATORI. Massimo comfort nell'uso quotidiano, facile da installare.
- Ha un interruttore: con e senza purificazione
Ottimo! Cercavo proprio informazioni di questo tipo. Grazie.